Giudecca ,VE 2011 2° Premio
Il progetto prevede il recupero di alcuni segni presenti sul piazzale e l’inserimento di una nuova pavimentazione che misura e ristabilisce distanze con gli edifici esistenti; il pozzo a sud diviene elemento portante su cui costruire la spina dorsale della nuova corte, ritmata lungo il suo asse dalla trama della pavimentazione. Una lunga seduta in legno con l’andamento elicoidale di una briccola genera una struttura ondulata, e segna una lunga ‘frattura’ nella mezzeria della corte, in direzione del pozzo: l’oggetto, che ha una lunghezza di 42 metri e’ un elemento di arredo urbano su larga scala che attira a sé i flussi pedonali.