lr-architetti

  • progetti
  • news
  • media
  • archivio
  • studio
  • contatti
  • Instagram feed
Privacy Policy

Valorizzazione di antiche strutture di culto

progetti

Pegognaga ,MN  2021-22         

I lavori di scavo per la fondazione del nuovo complesso parrocchiale eseguiti nel maggio/luglio 2019 sotto la sorveglianza del MiBAC (Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Cremona, Lodi e Mantova) hanno portato alla luce nel settore sud di scavo antiche strutture di culto, provvisoriamente databili a epoche dalla medioevale alla seicentesca. In stretto accordo con l’Ufficio Beni Culturali della Diocesi, con la Soprintendenza e con la Parrocchia, è stata sviluppata una variante al progetto, per permettere alle strutture rinvenute di convivere con quelle del nuovo fabbricato.

AULA LITURGICA

La variante ha previsto di preservare e valorizzare i resti all’interno della chiesa senza modificare l’impianto architettonico e liturgico. Da questo punto di vista, la presenza e integrazione dei resti rafforza l’idea base del progetto iniziale, concepito non come elemento di cesura, bensì di continuità nel tempo, tenendo conto del portato storico del luogo. L’integrazione si realizza con alcune necessarie modifiche al progetto esecutivo approvato. Gli interventi interessano il nuovo complesso parrocchiale in una prima fase a livello delle fondazioni; Il cambiamento principale consiste nella traslazione verso sud di 1,5 metri dell’intero tracciato. Questo permette il passaggio del piano di fondazione in aderenza al perimetro degli antichi edifici, lasciandoli pressoché integri, senza alterare in modo sostanziale l’inserimento urbanistico dei nuovi volumi realizzati.

Questa operazione ha permesso la messa in evidenza e valorizzazione all’interno della chiesa di alcuni settori di rovine senza modificare l’impianto architettonico e liturgico. L’impronta del manufatto antico resta leggibile all’interno dell’aula, riportando il rilievo preciso del perimetro delle masse murarie mediante un trattamento superficiale. Tre finestre sulla pavimentazione  apribili  sulle rovine  ne permetteranno la visione diretta, generando dialoghi a distanza con il nuovo intervento.

L’area absidale medioevale scavata nel suolo si rapporta direttamente con il presbiterio rialzato, mentre i resti murari sul fondo occidentale dialoghano con il mosaico di “frammenti di recupero della chiesa preesistente” previsto sulla parete absidale. La lettura del manufatto antico all’interno di quello contemporaneo non pregiudica pertanto la compatibilità d’uso e la piena fruibilità della nuova parrocchiale.

SALE PARROCCHIALI

L’intervento prevede inoltre la realizzazione, all’interno degli spazi annessi all’aula di culto, dell’allestimento di un percorso di APPROFONDIMENTO DIVULGATIVO con l’intento di restituire alla comunità Pegognaghese e al pubblico la straordinarietà di quanto emerso durante la campagna di scavo. L’intervento avviene sulle pareti in cemento armato con la realizzazione di una TECA sviluppata in lunghezza, collocata ad altezza d’uomo per l’esposizione e visione di una selezione di reperti rinvenuti durante la campagna di scavo.

Nel locale delle Attività Parrocchiali è allestita una piccola SEZIONE LAPIDARIA con alcuni frammenti significativi di elementi architettonici provenienti dai fabbricati di culto. Gli oggetti selezionati sono collocati su supporti i metallici appesi alla parete, utilizzando come elemento di vincolo alcuni fori generati dalle casseforme in calcestruzzo.Frammenti provenienti da una figura a sagoma intera (busto), presubilmente identificabile in una raffigurazione di S.Lorenzo sono collocati su una parete in sagrestia

Archeologia SAP società archeologica

Sorveglianza MiBAC.

Other Projects

Piazza Divisione Julia

Chiesa dello Spirito Santo – progetto

Spazi pubblici

Chiesa Santo Spirito

Malga Fosse

Ampliamento scuola elementare

Corte dei Cordami

Centro visite Parco naturale Gruppo di Tessa

Ampliamento scuola elementare: Planetario in San Valentino in Campo

Ristorante Al Fogher

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.Accept
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA